|  
        
        Guida alla pubblicazione del tuo sito web  
  
 Dai sfogo alla tua fantasia; con i 30Mb di spazio di FreePass, 
  potrai costruire un tuo sito personale e i tuoi hobby, le tue passioni, il tuo 
  curriculum o la tua attività vitae saranno accessibili a milioni di utenti Internet 
  in tutto il mondo!!! 
  A tal scopo ti offriamo tutte le informazioni necessarie e tutte le utilities 
  che servono a realizzare un sito multimediale ed interattivo!  
  
 Una volta che avrai attivato lo spazio con FreePass, per trasferire 
  le pagine web che hai realizzato dovrai utilizzare un programma per gestire 
  la funzionalità FTP. Quando il programma sarà installato, per attivare 
  il collegamento che ti permetta di trasferire le pagine, dovrai collegarti 
  tramite l'accesso dial-up di FreePass e utilizzare i tuoi parametri per 
  l'FTP su FreePass:  
  
    - Host: web.freepass.it
 
    - Username e Password: 
      quelle fornite in fase di registrazione
 
    - Directory: 
      non specificare niente 
 
   
  Alla pagina 
    dati personali 
    troverai i tuoi parametri per l'FTP e la URL da digitare per visualizzare 
    il tuo sito.   
  
Scarica subito "Ws-Ftp", 
  uno dei più noti programmi per il trasferimento di files. Se desideri un altro 
  programma collegati alla pagina ricerca 
  software di ItalianSeek, il motore di ricerca di SAILOR e cercalo in rete 
  (ce ne sono moltissimi shareware e freeware!!!) 
    Per configurare Ws-Ftp segui le nostre istruzioni. 
     
  
 Creare un sito Internet non è difficile. A tal scopo si utilizza 
  l'HTML, un "sistema di contrassegno" per testi, immagini e quant'altro, i cui 
  marcatori o "tag" vengono semplicemente riconosciuti ed interpretati dai browser 
  (Netscape, Explorer, ecc). 
  Non hai esperienza con l'HTML? Grazie all'aiuto della nostra guida 
  rapida anche tu riuscirai a realizzare la tua HomePage! 
  
 Desideri inserire all'interno del tuo sito un modulo 
  informativo (o "form") che una volta compilato rimandi i dati raccolti al tuo 
  indirizzo e-mail, o un contatore per monitorare il numero di visite al 
  tuo sito? 
  FreePass ti offre la possibilità di rendere le tue pagine interattive, 
  mediante alcuni programmi CGI che girano all'interno dei suoi server. Per utilizzarli 
  ti sarà sufficiente leggere le nostre istruzioni. 
  
   
      |  
         Avvertenze 
         
          I siti web, prima della 
            pubblicazione, vanno creati in locale, cioè sull'hard disk del tuo 
            computer. Solo successivamente potrai spedirli attraverso i programmi 
            appositi per l'FTP. 
         
          Per i nomi dei file e per 
            le estensioni degli stessi usa caratteri sempre in minuscolo.  
         
          La tua home page, ovvero 
            la pagina del tuo sito che vuoi far apparire per prima deve essere 
            chiamata "index.html", altrimenti il tuo sito non verrà 
            visualizzato.  
         
          Lo spazio web di SAILOR 
            non permette l'utilizzo delle estensioni di Frontpage o di 
            altre soluzioni proprietarie. 
       | 
     
   
   |